SAVE THE CAT - BEAT 10 - ARRIVANO I CATTIVI ma voi potete chiamarlo: Momento MUAAHAH!
- Gero Giglio
- 26 feb 2021
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 27 feb 2021

Ci siamo lasciati alla metà del film: questo momento, secondo Blake Snyder nel suo schema dei BEAT, è Il Punto Mediano. Lì, la posta in gioco veniva alzata, le linee narrative A e B si incrociavano e il ritmo ha avuto un'accelerazione.
SE SEI ARRIVATO QUI E NON SAI ANCORA COSA SIANO I BEAT DI SAVE THE CAT TI CONVIENE CLICCARE QUI!
Per Snyder la sezione dello script compresa fra pagina 55 e 75, ovvero dal Punto Mediano a Tutto è Perduto, è la parte più difficile della sceneggiatura. Nello schema siamo qui:

Come possiamo notare dallo schema, i tre blocchi sono imprescindibili perché, a seconda di come si pongono i personaggi nel Punto Mediano (la metà del film), il blocco successivo, dove Arrivano i Cattivi, ne sarà una conseguenza diretta.
L'ultimo blocco, dove Tutto è Perduto sarà la naturale conseguenza delle interazioni dei due Beat che lo precedono.

Sei un po' confuso?
Facciamo subito un esempio!
PLOT di I Predatori dell'Arca Perduta - 1981 - Steven Spielberg
Ambientato nella prima metà del XX secolo, il film racconta la storia di un archeologo di nome Indiana Jones, assunto dal governo degli Stati Uniti, che in una corsa contro il tempo deve individuare la misteriosa e soprannaturale Arca dell'Alleanza prima che cada nelle mani di Adolf Hitler e il suo regime di sostenitori nazisti che cercano di utilizzarne potere come mezzo per il dominio del mondo.
Alla metà del film Indiana scopre il luogo, l'interno di una tomba egizia nel deserto, dove è nascosta l'Arca della Alleanza. Per lui è una vittoria contro i nazisti cattivi... che però lo scoprono e lo chiudono dentro la tomba, sigillando l'entrata.
Nel BEAT 9 (Punto Mediano) Avremo così Prima questo:
VITTORIA! Siamo arrivati primi e abbiamo il tesoro! Fuck the nazi!

Nel successivo BEAT 10 (Arrivano i Cattivi) avremo questo:
Ok, mi sono fatto beccare come un pollo, i nazisti mi hanno fregato l'Arca, fatto chiudere in questa tomba millenaria... e qui piena di serpenti! E IO ODIO i SERPENTI!!!

Nello schema dei BEAT, questa incresciosa situazione si può riassumere così.

Abbiamo qui quindi il primo
TIPO UP-DOWN: Dalle Stelle Alle Stalle
ma in altri potremo avere il suo contrario
TIPO DOWN-UP: Dalle Stalle alle Stelle
Più chiaro adesso?
Quello che importa, a prescindere dalle due tipologie di schema è che, da qui in poi, l'azione è esaltata da una serie sempre più complessa e travolgente di ostacoli all'obiettivo finale dell'eroe, eroina o gruppo di eroi. Arrivati a questo punto, i doni e le capacità dei personaggi diventeranno inutili, i loro piani saranno sventati, la loro squadra potrebbe essere divisa o un amico fidato finirà per tradirli.
E, cosa ancor peggiore: I CATTIVI DI RUOLO AVRANNO LA MEGLIO

Ma voglio subito tranquillizzare!
È tutto temporaneo e fa parte della complessa tecnica narrativa che si chiama: adesso che sei mio, ti tengo incollato alla sedia!
Questa tecnica funziona da secoli ed è miracolosamente semplice: consiste nel fatto che tu lettore/spettatore adesso credi in qualcosa e io autore/sceneggiatore te la tolgo. Anzi, peggio: te la frantumo davanti agli occhi e ci faccio coriandoli!

LA DETERMINAZIONE CHE TORNA UTILE
C'è l'opening di una divertente serie TV che spiega, in modo esemplare questo passaggio dal punto mediano al BEAT 10 Arrivano i Cattivi.
guardalo perché mi evita di continuare con millemila altre parole.
Si tratta di una divertente serie del 2005 dal titolo My Name is Earl ideata da Greg Garcia
È evidente, quello che sta avvenendo nel BEAT 10: un personaggio che ottiene una vincita strepitosa al gratta e vinci, e, a causa del Karma che lui stesso ha creato, perde tutto.
La soluzione? Cambiare vita e smettere di essere pessimo!
Qui, quello che può essere un vero disastro (perdere il biglietto con cui avrebbe vinto i soldi che gli avrebbero svoltato l'esistenza... ma non l'attitudine malevola) viene presa CONSCIAMENTE come l'opportunità di cambiare davvero, grazie alla propria determinazione!
Questo BEAT 10, dove gli eroi sembrano temporaneamente sconfitti o la squadra sembra perdere la sintonia… porta la storia a un nuovo inizio!
Questo è il punto in cui i cattivi si riorganizzano e mettono in campo l'artiglieria pesante. È il punto dove il dissenso interno, il dubbio e la gelosia iniziano a disintegrare la squadra dell'eroe.
Ma, come l'eroe apprenderà fra poco, non sono tanto i cattivi a essere il problema: è lui che gli ha permesso di mandare la sua vita alla malora!
Il BEAT 10 non si riferisce solo alle forze esterne che stanno dando la caccia all'eroe. Non sono solo i cattivi a stringere la presa. Arrivano i Cattivi si riferisce anche alle forze interne che stanno rendendo il viaggio dell'eroe molto più difficile.
Questo è il punto in cui avviene il dissenso interno nell'eroe, nell'eroina o nel gruppo di eroi. È qui che viene messa veramente alla prova la loro determinazione nel raggiungere il suo obiettivo. Non solo diventa più difficile perché i loro nemici hanno trovato un modo per riorganizzarsi e mettere in campo il loro peggio: qui la situazione diventa ancora più difficile perché l'eroe dubita di se stesso ed è sempre qui che si pone la domanda se l'obiettivo perseguito fino a questo momento sia giusto!
Come nella vita vera, è sempre difficile ammettere quando abbiamo torto. Così, anche nella finzione, vale lo stesso per l'eroe.
💢 Dopo questa batosta sa che deve cambiare.
💢 Ha finalmente capito di aver sbagliato.
💢 "Faccio come mi pare" non funziona più
💢 Non può più farla franca con una bugia
💢 Non può più riversare le colpe su altri
QUI IL PROBLEMA È LUI!
Ed è questo il significato del reminder che appare in cima a questo BEAT

INTERNO: rimanere ancorati alla vecchia via... e le vecchie paure
ESTERNO: i cattivi di ruolo visibili
IN DEFINITIVA:
La determinazione dei personaggi è un motore incredibile ed è questa la magia del BEAT 10 e, se riesci a padroneggiarlo, da qui in poi i tuoi personaggi avranno le tre V che li fanno percepire al pubblico come autentici.
I nostri protagonisti da bidimensionali assumeranno la terza dimensione perché saranno:
✅ VERI
✅ VITALI
✅ VOLITIVI
Ora, non ci resta che arrivare a quando per il nostro eroe, la nostra eroina o il nostri gruppo quando TUTTO SARÀ PERDUTO!





Commenti