top of page

I 3 ATTI CINEMATOGRAFICI Spiegati con Jurassic Park: ATTO III

  • Immagine del redattore: Gero Giglio
    Gero Giglio
  • 7 giu 2021
  • Tempo di lettura: 4 min

CI SIAMO! L'ULTIMO TRATTO DI MARE DA PERCORRERE


È stato un breve ma intenso viaggio attraverso le 3 UNITÀ ARISTOTELICHE che sono iniziate QUI.


Oggi andremo a concludere questo viaggio arrivando a destinazione e portandoci dietro i tesori che siamo riusciti a raccogliere durante la traversata del Mare Magnum della narrazione.


Guardiamo un attimo lo schema:

Come si può subito notare, a differenza dell'altro cateto e dell'ipotenusa, qui ho segnalato il tratto con due colori, corredandolo con una semplice formula.


A+B= C


Semplice quanto difficilissima da realizzare, perché i due tratti hanno una proporzione ben determinata da un rapporto che viene chiamato SEZIONE AUREA, dove il CLIMAX (che si pronuncia esattamente come si scrive e non storpiandolo nell'inglese claimax: è latino!!!), ovvero il punto di massima tensione posto spesso come apice di una serie di eventi in parallelo che anticipa l'epilogo della storia. Il film Jurassic Park ne è l'esempio più lampante, rispettando al secondo questa proporzione.


La sezione aurea o rapporto aureo o numero aureo o costante di Fidia o proporzione divina, nell'ambito delle arti figurative e della matematica, indica il numero irrazionale 1,6180339887


Se si riesce a rispettare questo rapporto (o, quantomeno, si riesce a stargli molto vicino, la natura ci dice che siamo ai limiti della perfezione.


Perché dare torto alla natura? Ci mancherebbe altro!

LA SEZIONE AUREA IN JURASSIC PARK: LO SCHEMA

Avete presente quando passate qualcosa in un colino? L'acqua di troppo se ne va, lasciando nella retina ciò che davvero ci interessa.


Come si può vedere, nell'ATTO III non succedono molte cose: SUCCEDE SOLO L'INDISPENSABILE, ciò che vale davvero per la storia.


► LE SOVRASTRUTTURE CROLLANO

► LE SOTTOTRAME SI SONO GIÀ RISOLTE

► IL CONFLITTO SI RISOLVE

► NON C'È PIÙ SPAZIO PER IL SUPERFLUO


Ora: siete pronti a scoprire il segreto più eclatante della storia della narrazione?


Questa è una cosa che nessuna scuola di scrittura insegna. È una sorta di segreto tramandato solo oralmente fra maestri e adepti in comunità esoteriche che governano il mondo della scrittura.


Quando leggerete ciò che sto per mostravi, la vostra vita di scrittori cambierà per sempre. Vedrete anche voi la luce e vi ritroverete a guardare il mondo con occhi diversi.


Siete pronti?

Siete sicuri sicuri?

...

..

.

Non ditemi poi che non vi avevo avvertito, perché questo schema vi farà buttare via tutti i manuali di scrittura che fino a oggi avete letto e vi rimetterà al comando della vostra scrittura.

E arriva a noi a caro prezzo. Molte spie Bothan sono morte per portarci queste informazioni.

Porgiamogli il rispetto dovuto!

Sono commosso. Davvero! Quanti sacrifici!

C'è voluta una vita di studi, di errori e di correzioni per arrivare a questa verità.

Douglas Adams ci era arrivato e l'aveva messo a disposizione del mondo, sotto forma di storia nella sua Guida Galattica per Autostoppisti e, come ogni buon seguace della dottrina aurea della scrittura, l'ha messa sotto gli occhi di tutti e, proprio per questo, ignorata dai più. Un segreto che anche Steve Jobs della Apple conosceva e che ha messo in pratica in modo geniale, sia come realizzazione, sia come narrazione dei suoi prodotti.


Allora ci siamo!

Eccovi la verità che vi cambierà la vita!

...

..

.

IL SEGRETO...

La proporzione aurea in una narrazione è un po' come la scoperta delle linee prospettiche del disegno.

Seguile e riuscirai a ritrarre la realtà in un fluire naturale e straordinario.

Non seguirle e preparati a errori grossolani che danneggeranno la storia.


ED ECCO IL SEGRETO DECODIFICATO:

MA COS?!? EH?!? WTF!!!

"Una fottuta formula matematica che, fra l'altra hai già messo prima? Ma mi stai prendendo in giro?"


Già posso sentire il pensiero di chi ha appena visto l'immagine.

E... no, non sto prendendo in giro nessuno.

E... no, io sono il primo a detestare formule e matematica. Vi dirò di più: sono pure discalculico, nel senso che difficilmente riesco ad attribuire un significato ai numeri e ai concetti riguardanti la matematica. Per dirne una: se vado al supermercato a comprare le scatolette per i gatti e le conto a gruppi di due, arrivo alla cassa e sono dispari. Sempre!


Ma... allora perché ho messo una formula che neanche io posso capire a fondo?


Perché quel numero, quella proporzione e quella formula non ha nulla a che vedere con la matematica! È la natura! La matematica è solo un mezzo per interpretarla.

Ce lo dice lui, il sempre affidabile SUPER BROCCOLO ROMANO (che si può trovare QUI)

Ho prima citato Douglas Adams e il suo mitologico numero 42, una cifra che, dopo millenni di analisi, il supercalcolatore dà come risposta alla domanda delle domande fatta dai suoi creatori.

Vi rimando a questa pagina per leggere tutta la descrizione, e l'importanza, di questa perla che il buon Doug ci ha donato e di come il numero 42 sia legato alla Sezione Aurea...


1,6180 è il rapporto perfetto per concludere l'ATTO 3. Non una cifra di più o in meno. Punto!

Mettere il passaggio fra A e B è, semplimente, i luogo migliore dove metterlo.


Perché? È naturale. La vita vera si sviluppa in questo modo e se lo fa altrimenti è un'aberrazione.


END OF STORY


Non ci credete?

Bene, ecco in uno schema quello che è successo in Jurassic park:


In Jurassic Park l'ATTO 3 inizia con l'entrata nel laboratorio da parte del gruppo in fuga

La sequenza finale dura 8:13 minuti

Il CLIMAX arriva esattamente a 5:02

i restanti 3:11 minuti ci portano al volo di elicottero finale, verso l'Omega, la Nuova Casa (in questo frangente un mondo nuovo dove i dinosauri possono tornare in vita)

Il rapporto fra le due lunghezze è esattamente: 1,6180



NON È UN CASO

È TUTTO ASSOLUTAMENTE E SCIENTIFICAMENTE PIANIFICATO

IL MONTATORE DEL FILM HA AVUTO DIRETTIVE FERREE A RIGUARDO

SPIELBERG È UN GENIO PERCHÈ LO HA CAPITO PRIMA DI ALTRI

ARISTOTELE LO AVEVA CAPITO GIÀ PRIMA DI LUI


SIATE COME ARISTOTELE!

Ciao

Questo è tutto

Fatene buon uso

Ci sarebbe ancora tanto da dire!

E se ancora non ci credete... chi ha intelligenza calcoli il numero della Bestia perché è un numero d'uomo...

Ciàpa sù e porta a cà


LA SEQUENZA FINALE CON TIMECODE E PUNTI EVIDENZIATI

Vi lascio con la sequenza finale di Jurassic Park dove ho inserito il Timecode e i punti dell'UNITA AZIONE evidenziati.

Buona visione!

THE END!




 
 
 

Comments


me bn-senzasiga.jpg

Geroscrittore.com

A BLOG BY GERO 

Author, producer, showrunner 

  • Bianco Instagram Icona

NEWSLETTER settimanale 

Grazie per l'iscrizione!

© 2021 BY GERO - geroscrittore@gmail.com

bottom of page