top of page

WRITE ATTACK: Il Dialogo

  • Immagine del redattore: Gero Giglio
    Gero Giglio
  • 5 mag 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

Da dove nasce un dialogo efficace?


Sono 3 gli elementi che creano un buon dialogo:


1 Personaggio

2 Situazione

3 Conflitto.


Come si scrive un dialogo?

Si scrive si taglia si perfeziona. Plain and simple. Non c'è altro modo.


Data questa base tecnica, bisogna tenere conto che:

Il dialogo deve essere verosimile


Il dialogo realistico non è affatto reale ma deve creare l’illusione della realtà. Perché in realtà ha sempre una direzione e una struttura precisa.


Il dialogo ha una sua sintassi e ogni personaggio ha la sua.



I 2 ERRORI TIPICI NELLA SCRITTURA DI UN DIALOGO


ERRORE TIPICO 1

Un dialogo che racconta cosa accadrà (dialogo telefonato).


Esempio di dialogo "telefonato" LUI: Tu non puoi parlarmi così Maria.., io sono tuo marito da sei anni, e lavoro dalla mattina alla sera al call center per ottocento euro al mese! LEI: Invece ti parlo cosi Giovanni, perché stiamo poco insieme visto che anch‘io lavoro, ma al supermercato... e poi ti dimentichi di nostra figlia Teresa... LUI: Ma lei va a scuola, fa la quinta elementare e in quanto giovane adulta sta cambiando.

LEI: Cambiamenti che tu, in quanto quarantatrenne farfallone, ti stai perdendo per strada.


ERRORE TIPICO 2:

“La voce sbagliata”Il dialogo sembra scritto da un notaio. Es. far a parlare un bambino come un adulto.


BIMBO: "Concettualmente non posso adoperarmi per renderti felice madre. Sono un bambino e, per quanto riconosco la tua figura materna, non posso che oppormi alla tua richiesta."

LA MADRE ...



I 10 COMANDAMENTI DEL DIALOGO


1- DEVE CARATTERIZZARE il personaggio che lo pronuncia e anche la persona a cui si dirige

2- DEVE CONSERVARE l’individualità del parlante 

3- DEVE RIFLETTERE lo stato d’animo del parlante

4- DEVE FARE EMERGERE le emozioni, il carattere di coloro che sono coinvolti nel di
scorso, anche solo in veste di ascoltatore

5- DEVE APRIRE una finestra nella sua vita interiore.

6- DEVE RIVELARE la motivazione del parlante oppure cercare di nasconderla.

7- DEVE ESSERE COERENTE nei legami ovvero dare origine a un discorso o a un azione per condurli in un altro discorso o in un altra azione.

8- DEVE FAR PROGREDIRE la storia proponendo cdettagli interessanti

9- DEVE ESSERE CHIARO e comprensibile a chiunque lo legga

10- DEVE ESSERE BREVE perché l’iper-scrittura è un problema degli scrittori alle prime armi.

QUINDI?!?

La morale per scrivere un dialogo efficace

è che deve essere funzionale: è efficace quello che rivela qualcosa sul personaggio o manda avanti la storia.


ree


ree

 
 
 

Commenti


me bn-senzasiga.jpg

Geroscrittore.com

A BLOG BY GERO 

Author, producer, showrunner 

  • Bianco Instagram Icona

NEWSLETTER settimanale 

Grazie per l'iscrizione!

© 2021 BY GERO - geroscrittore@gmail.com

bottom of page