Save The Cat - BEAT 12 - NOTTE OSCURA DELL'ANIMA ovvero: la luce alla fine del tunnel
- Gero Giglio
- 6 mar 2021
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 9 mar 2021

Eccoci arrivati al BEAT 12 che conclude la triade dei BEAT9-10-11.
Con questa riflessione finale concludiamo l'ATTO II chiudendo le questioni in sospeso e prendendo coscienza che da qui in poi non si può più tornare indietro.
SE TI SEI PERSO COS'È SUCCESSO NELL'ATTO II O SEI CAPITATO QUI PER CASO, E NON HAI IDEA DI COSA STO PARLANDO, TI CONVIENE CLICCARE QUI!
IL MOMENTO PIÙ BUIO È SUBITO PRIMA DEL MATTINO
Dopo le prese di coscienza del nostro eroe (eroina o gruppo di eroi) e la conseguente decisione che così non si può più andare avanti, siamo al centro momento di morte descritto nel BEAT 11 Tutto è Perduto,
Ma come si sente il personaggio che lo sta davvero vivendo?

Questa domanda trova risposta in una sezione della sceneggiatura che Blake Snyder nel suo Save the Cat chiama: Notte Oscura dell’Anima (NOA).
Il momento NOA Può durare cinque secondi o cinque minuti. Ma è lì. Ed è vitale. E', come suggerisce il nome, il punto più buio prima dell'alba.
È l'attimo prima che l'eroe (eroina o gruppo di eroi) si tiri su le maniche e trovi l'ultima, migliore, idea che salverà lui stesso e tutti quelli che lo circondano.
ATTENZIONE
Al momento quell'idea non c’è e non si vede. È il momento prima che l'eroe sappia che la soluzione c'è ed è lì da qualche parte da trovare. Prima che riesca a vederla. Dopo, quando l'eroe si sarà tolto dagli occhi le fette di prosciutto, la vede. Vede tutto!

✘ PERCHÈ FUNZIONA QUESTO MECCANISMO? ✘
Siamo stati tutti lì – senza speranza, incapaci, ubriachi e stupidi – seduti sul ciglio della strada con una gomma a terra e manco un euro in tasca, in ritardo per il grande appuntamento che salverà la nostra vita.
✘Allora e solo allora, quando ammettiamo la nostra piccolezza nei confronti di un mondo più vastonel quale siamo ancora dei novelli.
✘Allora e solo allora, quando smettiamo di voler avere il controllo e lo rimettiamo a qualcosa di più grande di noi - il Destino? Gli Dei? Una Profezia - per trovare la soluzione.
✘Allora e solo allora, quando diventiamo consapevoli della sconfitta e abbiamo imparato la lezione.
✔︎ ALLORA E SOLO ALLORA RIUSCIAMO A VEDERE LA LUCE (e avere così l'idea vincente) ✔︎

Quel momento si trova nelle commedie e nei drammi perché è qualcosa di reale in cui ci identifichiamo tutti.
Snyder posiziona questo BEAT 12 tra le pagine 75 e 85.
Non mi dilungo di più perché a spiegare perfettamente che cos'è questo BEAT 12. Ci ha pensato Oliver Stone, pluripremiato e ottimo sceneggiatore, in uno dei suoi film più citati della sua cinematografia (e anche più detestati).
Ogni Maledetta Domenica - 1999 - regia di Oliver Stone
PLOT
Un vecchio allenatore di football americano è alle prese con la sua vita personale e professionale, mentre cerca di tenere unita la sua squadra dove il pluripremiato - ma a fine carriera - quarterback è stato eliminato dal gioco per un infortunio e viene sostituito da un promettente - ma inesperto - giovane giocatore che, buttato nella mischia dello showbusiness, rischia di diventare un pericolo per se stesso e per tutta la squadra.

"Non so cosa dirvi davvero. Tre minuti, alla nostra più difficile sfida professionale. Tutto si decide oggi. Ora noi o risorgiamo come squadra o cederemo un centimetro alla volta, uno schema dopo l’altro, fino alla disfatta. Siamo all’inferno adesso signori miei. Credetemi. E possiamo rimanerci, farci prendere a schiaffi, oppure aprirci la strada lottando verso la luce. Possiamo scalare le pareti dell’inferno un centimetro alla volta.
Io però non posso farlo per voi. Sono troppo vecchio. Mi guardo intorno, vedo i vostri giovani volti e penso “certo che ho commesso tutti gli errori che un uomo di mezza età possa fare”. Si perché io ho sperperato tutti i miei soldi, che ci crediate o no. Ho cacciato via tutti quelli che mi volevano bene e da qualche anno mi da anche fastidio la faccia che vedo nello specchio.
Sapete col tempo, con l’età, tante cose ci vengono tolte, ma questo fa parte della vita. Però tu lo impari solo quando quelle le cominci a perdere e scopri che la vita è un gioco di centimetri, e così è il football. Perché in entrambi questi giochi, la vita e il football, il margine di errore è ridottissimo, capitelo. Mezzo passo fatto un po’ in anticipo o in ritardo e voi non ce la fate, mezzo secondo troppo veloce o troppo lento e mancate la presa. Ma i centimetri che ci servono, sono dappertutto, sono intorno a noi, ce ne sono in ogni break della partita, ad ogni minuto, ad ogni secondo.
In questa squadra si combatte per un centimetro, in questa squadra ci massacriamo di fatica noi stessi e tutti quelli intorno a noi per un centimetro, ci difendiamo con le unghie e con i denti per un centimetro, perché sappiamo che quando andremo a sommare tutti quei centimetri il totale allora farà la differenza tra la vittoria e la sconfitta, la differenza fra vivere e morire.
E voglio dirvi una cosa: in ogni scontro è colui il quale è disposto a morire che guadagnerà un centimetro, e io so che se potrò avere una esistenza appagante sarà perché sono disposto ancora a battermi e a morire per quel centimetro. La nostra vita è tutta lì, in questo consiste. In quei 10 centimetri davanti alla faccia, ma io non posso obbligarvi a lottare. Dovete guardare il compagno che avete accanto, guardarlo negli occhi, io scommetto che vedrete un uomo determinato a guadagnare terreno con voi, che vi troverete un uomo che si sacrificherà volentieri per questa squadra, consapevole del fatto che quando sarà il momento voi farete lo stesso per lui.
Questo è essere una squadra signori miei. Perciò o noi risorgiamo adesso come collettivo, o saremo annientati individualmente. È il football ragazzi, è tutto qui. Allora, che cosa volete fare?"
► Qui potrai gustarti la scena con l'ottimo doppiaggio di Giancarlo Giannini.
La Notte Oscura dell'Anima è tutta qui. Plain and Simple. Chiaro?
Stay tuned




Ci sono alcuni modi per localizzare un cellulare gratuitamente, localizzare cellulare gratis senza consenso. Uno dei modi più semplici è utilizzare un servizio come Google Maps o iCloud. Se il telefono è acceso e connesso a Internet, questi servizi possono individuarne la posizione. Un altro modo per rintracciare un telefono è utilizzare un'app di tracciamento come Trova il mio iPhone o Gestione dispositivi Android. Queste app possono essere installate sul telefono di destinazione o accessibili tramite un browser web. Se il telefono viene smarrito o rubato, queste app possono aiutare il proprietario a trovarlo.